Chirurgia estetica corpo
La chirurgia plastica e ricostruttiva (questo e' il nome della specializzazione medica più comunemente conosciuta come chirurgia estetica) e' una branca della chirurgia che si propone di correggere e riparare i difetti morfologico-funzionali o le perdite di sostanza di svariati tessuti (cute, sottocute, fasce, muscoli, ossa, ecc.) sia congenite, sia secondarie a traumi, neoplasie o malattie degenerative.
Accanto alla sua funzione di risoluzione di patologie, la chirurgia plastica del corpo ha acquisito sempre maggiore interesse in pazienti che, pur in assenza di malattia, ne hanno fatto ricorso per correggere caratteri del proprio fisico che non gradivano, fino a diventare ostacolo alla propria vita di relazione.
L'evoluzione della chirurgia plastica del corpo, nella sua accezione non curativa (chirurgia estetica), ha seguito, col trascorrere del tempo, l'evoluzione del concetto di "corpo perfetto". Passando attraverso la difficile rincorsa della assenza di difetti, oggi, il chirurgo plastico e' sempre più proteso verso il rispetto delle caratteristiche fisiche (volumi e profilo corporeo) del paziente, prefiggendosi lo scopo di migliorarne il contorno, la forma e l'armoniosita' , senza, tuttavia, stravolgerne l'individualità.